
La Buvette di Eva: è un’impresa dire no alla violenza sulle donne
31 Luglio 2025
Master di II livello in Studi di genere, educazione alle differenze e politiche di uguaglianza a.a. 2024-2025
6 Agosto 2025IL CAV COME SPAZIO PER LA RESILIENZA DELLE DONNE. IL CASO DEL PALAZZETTO URBAN A NAPOLI
“Il CAV come spazio per la resilienza delle donne” è un’iniziativa del Dottorato in Mind Gender and Language dell’Università Federico II e dell’Assessorato alle pari opportunità e sport del Comune di Napoli che collaborano insieme per il contrasto alla violenza sulle donne. Il 19 marzo 2025 alle 15:00 al CAV di via Montecalvario 26 – Palazzetto Urban, verranno inaugurati due murales per il centro, curati dalla studentessa di dottorato e artista di New York, Cat Del Buono.
L’artista napoletana e dottoranda presso il Dipartimento di Studi Umanistici Lalla Quintavalle e l’artista di New York Michela Martello contribuiranno con il loro tempo e la loro creatività al progetto della studentessa italo americana Del Buono dipingendo murales colorati che trasmetteranno un senso di calma, speranza e potere alle donne che si rivolgono al centro per ricevere aiuto e servizi.
La Assessora alle pari opportunità del Comune di Napoli Emanuela Ferrante, che in un accordo interistituzionale ha accolto Cat Del Buono presso i servizi del Comune per il tirocinio pratico previsto dal PNRR, inaugurerà la presentazione dei murales. Parteciperanno l’assessora alla istruzione Maura Striano e il coordinatore del dottorato Dario Bacchini.
Presiederà Caterina Arcidiacono, consigliera del Rettore per maltrattamento e violenza sessuale. Introdurranno i lavori Rosa Di Matteo, Coordinatrice CAV e Immacolata Di Napoli, docente del dottorato e tutor di Cat Del Buono che con lei ha curato la realizzazione della giornata: Parteciperanno Francesca Marone, Fortuna Procentese, e Maria Luigia Sica, docenti del dottorato della Università Federico II.